
IL MIO POSTO SPECIALE
IN GIAPPONE


In Una non storia come tante Tamy va a rilassarsi e ritrovare un po' se stessa a Nara, in Giappone, un luogo particolare dove ci sono tanti cervi che vivono pacificamente liberi in mezzo ai residenti e ai turisti, e dei templi tra cui il Tōdai-ji, tempio buddhista che è la costruzione in legno più grande del mondo al cui interno si trova un Buddha alto 14 metri. Di Nara però la cosa che mi è piaciuta di più è stato il Santuario Kasuga Taisha che ha qualcosa tipo 3000 lanterne in bronzo e in pietra.
Il libro l'ho scritto dopo aver studiato un po' di cultura giapponese, ma prima di andare davvero in Giappone, dove mi è capitata una cosa mai successa prima: visitando l'isola di Miyajima, in un giorno di pioggerella fine e aria grigia, dopo aver visto il più famoso santuario di Itsukushima col suo spettacolare torii nell'acqua, siamo saliti sulla collinetta visitando il tempio Daisho-in. E lì ho percepito una sensazione di benessere mai provata prima: ho iniziato a pensare e dire quanto stessi bene in quel posto, quanta energia mi stesse trasmettendo, e tutt'ora se ci ripenso mi viene la voglia di tornarci.
Quello è il mio posto speciale, e auguro a tutti voi di trovarne uno che vi faccia sentire così bene solo ad essere lì.








Tempio daisho-in
Tempio daisho-in
santuario di itsukushima
Santuario Kasuga Taisha
tempio Tōdai-ji